Tutti conosciamo l'importanza di scegliere la scarpa da ginnastica giusta, ma che dire dei calzini? Molto probabilmente l'acquisto si riduce alla scelta della taglia e al proseguimento della giornata. Lo stesso vale per le calze a compressione: scegliete la taglia (e possibilmente il colore) e il gioco è fatto.
Ma non è solo la taglia a determinare la scelta del paio di calzini giusto per i vostri piedi: in questo caso, la taglia conta.
Che si tratti di calzini da corsa, da palestra, casual o compressivi, Theresa Marko, specialista clinico certificato in terapia fisica ortopedica e amministratore delegato e proprietario della Marko Physical Therapy, vi mostra come scegliere il miglior paio di calzini per i vostri piedi e fornisce le regole e le regole da seguire per indossare la compressione.
Considerate questi suggerimenti quando scegliete un calzino per tutti i giorni
La taglia, l'altezza e il materiale sono i fattori che determinano l'esperienza del calzino. La scelta dei calzini è molto personale e l'obiettivo è che l'utente sia comodo e si senta bene indossandoli, in modo da potersi muovere bene nelle attività quotidiane.
Detto questo, "ci sono variazioni che si possono prendere in considerazione, come l'altezza del calzino e il materiale di cui è fatto", dice Marko.
Questi fattori fanno una grande differenza nel modo in cui la calza si sente e nelle sue prestazioni sul corpo.

Un passo avanti verso la ricerca della migliore calzata per i vostri piedi
Taglia: Per determinare la taglia corretta del calzino si possono fare due cose: Misurare semplicemente il piede (in pollici) dal tallone all'alluce, oppure basarsi sul numero di scarpe attuale. Sul retro della confezione del calzino sono riportate le misure e le taglie tra cui scegliere.
Altezza: L'altezza della calza è personale e può variare a seconda dell'attività svolta, ma ricordate che volete stare comodi.
Per quanto riguarda i calzini "che non si vedono" e che scendono sotto la linea delle scarpe, Marko consiglia: "È importante prenderne un paio che abbia la gomma sul retro della caviglia, in modo che il calzino non scivoli verso il basso e provochi vesciche o dolore". "
Per attività come la corsa e l'HIIT, l'altezza corretta del calzino è imperativa: "Non vorreste andare a correre con un calzino che scivola giù dal tallone e che si aggroviglia continuamente nella scarpa". "Dice Marko.
Cercate una calza che rimanga al suo posto, protegga i piedi e sia comoda.
Materiale I materiali delle calze possono essere cotone, poliestere, ecc.
Che si tratti di lavoro o di palestra, "le diverse miscele di materiali possono offrire un'ottima traspirazione per evitare che il piede si surriscaldi e sudi, e contribuire a evitare problemi come i funghi del piede e la rottura della pelle". "Dice Marko. Detto questo, quando ci si allena è meglio scegliere un calzino traspirante per favorire la salute del piede.
Per chi ha bisogno di un supporto per l'arco plantare, "ci sono calze che hanno un'elasticità extra intorno all'arco del piede per fornire supporto e sono davvero piacevoli da indossare". ", dice Marco.

I due tipi di calze a compressione:
In genere esistono due categorie di calze a compressione: atletiche e per edemi.
Atletico: Le calze a compressione atletiche sono più di tipo sportivo tradizionale e probabilmente sono alte fino al ginocchio. Forniscono sostegno alla parte inferiore della gamba e favoriscono il ritorno venoso e il recupero grazie a una certa compressione". "Dice Marko. Queste calze di solito non sono molto strette, ma hanno una compressione leggera.
Edema: Le calze per il controllo dell'edema sono più simili a una calza tradizionale a gambaletto (come un collant) e sono disponibili in diversi calibri. Alcuni di essi sono molto stretti e richiedono uno strumento per essere indossati, chiamato "donner". "Questi tipi di calze vengono utilizzati per le persone che hanno problemi di ristagno.

Il miglior tipo di calze per le vostre esigenze di allenamento
Stare in piedi per lunghi periodi e correre a lungo - Le calze a compressione sono una buona idea se si sta in piedi o seduti per un periodo prolungato. Quando si sta in piedi o seduti per troppo tempo, il sangue può ristagnare nella parte inferiore della gamba e del piede e le vene fanno più fatica a pompare il sangue fino al cuore". "Dice Marko. Le calze a compressione aiutano a prevenire il ristagno del sangue e a evitare la formazione di coaguli. Marko consiglia le calze a compressione a chi sta in piedi tutto il giorno per lavoro (infermiere, operaie, ecc.). Inoltre, per chi si dedica a una lunga attività fisica, come una corsa, o per chi sta seduto tutto il giorno per lavoro (lavoro d'ufficio), è meglio indossare un paio di calze a compressione.
Sollevamento pesi - Il lancio del ferro e il sollevamento di pesi vanno di pari passo, poiché le calze a compressione aiutano a mantenere il sangue in circolo e a tenere lontani i coaguli. Se si indossano le calze a compressione durante l'allenamento, lasciarle dopo l'allenamento può aiutare il recupero", dice Marko, "ma se si usa una compressione più forte durante l'allenamento, è meglio usare una compressione meno rigida". "Dice.
Quando non indossare le calze a compressione - Le calze a compressione non sono consigliate per andare a letto. È inoltre necessario cambiare le calze e dare alla pelle una pausa per respirare ogni tre giorni se si desidera indossarle con costanza". "Raccomanda Marko.

Come scegliere le calze a compressione giuste
" Il livello di compressione della calza dipende dal vostro livello di comfort e anche dal fatto che abbiate problemi di circolazione". "Dice Marko. Se avete problemi di circolazione, allora avete bisogno di una compressione più forte.
" Una persona senza problemi può usare una compressione più delicata - Tuttavia, la compressione è una decisione personale di comfort, quindi bisogna provarne un paio e vedere come ci si sente". ", dice Marko.
Si sentono sostenuti? O si sentono limitati? Varia a seconda della persona.
Le calze a compressione offrono una serie di benefici. Il consulto con un fisioterapista può aiutarvi a risolvere ogni dubbio e preoccupazione sulla calza a compressione più adatta a voi!